46 Jobs | 974661 Resumes

Monthly Archives: April 2010

Fancy kicking it like Beckham?: Come to the UAE

Abu Dhabi, the capital of the United Arab Emirates, is set to replace Dubai as the leading investment destination in the UAE. Despite the global economic downturn, Abu Dhabi is forging ahead with major long-term development initiatives as part of an ambitious 20-year regional development plan. Half of the current infrastructure projects in the UAE are located in Abu Dhabi. In response to this huge construction demand, property developers, consultants and contractors are flocking to Abu Dhabi from Dubai and abroad. The Department of Economic Development has reported an increase of around 50% in the number of consultants and contractors entering the market in 2009 and in the last few months alone, at least six new building-related companies have been established. With the hype of Dubai at the forefront of the casual observer’s mind, it is easy to understand why those not based in the region may be cautious of reports that Abu Dhabi is prospering. However, Abu Dhabi differs to Dubai in many ways;…

Read More

Linger on, you clear blue skies… The end of the world as we know it?

On the 10th April, a Polish Air Force Tupolev 154, crashed on approach to Smolensk, Russia, killing President Lech Kaczynski, his wife and 94 others. Their state funeral, on the 18th was missing many world leaders, who were forced to cancel because of the volcanic ash cloud that had enveloped Europe and closed most of its airports. An Icelandic volcano meant President Barack Obama, Prince Charles, President Nicolas Sarkozy and Chancellor Angela Merkel, among others, could not attend the funeral of the crash that had probably put airlines on high-alert. The airline industry has lost over €2bn in the past week, but it is failing for many other reasons. Business-wise, national carriers have been undercut by cheeky upstarts who charge minimal fares, but threaten to charge for trips to the toilet. A once civilised industry has been taken over by bottom-line barbarians and British Airways, following recent strikes and the volcanic ash from Eyjafjallajökull, has become a financial black hole with airplanes. The airlines are…

Read More

Profile: Professor Peter Giblin

Professor Peter Giblin has a background in international law and merchant banking. He has 30 years experience as a successful executive search consultant and management advisor in Britain, Europe and the United States. Peter focuses on the practical aspects of corporate governance and pioneered the transnational management audit and management effectiveness evaluation. He is a visiting professor in the Faculty of Management, at Cass Business School. What is your relationship with ExecutiveSurf? Initially I will be working with them for one day a week and then we’ll see what happens. I advise companies on management structure and business development. I met Rod (CEO of ExecutiveSurf) when I was president of Nicholson International, a search firm he co-founded. ExecutiveSurf is expanding and I’m here to help them with the process. You deal with personnel and management dynamics within companies. What size companies can best benefit from your type of consultancy? The best companies are smaller (not start-ups), to reasonably large firms, companies or universities. Most of…

Read More

I training video crescono: Tramontano le riunioni, aumentano cicli di videoconferenze, moduli di apprendimento online e web casting.

Cos'hanno in comune le molestie sessuali, la commedia e il giochi per computer? Solo che insieme alla cucina, al terrorismo e ai consumatori, sono argomenti prepotentemente presenti nel business dei video formativi. Ai vecchi filmati di stampo amatoriale si sono sostituiti lavori che impegnano famosi attori di soap opera e piattaforme multimediali. Persino Robert Altman iniziò la sua carriera lavorando in un'azienda del settore; John Cleese, la star di Fawlty Towers, ha fatto fortuna grazie alla Video Arts, una società che produce video formativi aziendali per i manager; infine, la Microsoft ha incredibilmente arruolato Ricky Gervais, il creatore di The Office, per girare un paio di video formativi manageriali. Il rallentamento dell'economia globale ha incoraggiato le aziende ad avvalersi delle più recenti tecnologie per la formazione aziendale, a scapito delle tradizionali lunghe riunioni. Ciò comporta cicli di videoconferenze, moduli di apprendimento online e web casting, di cui ci si avvale soprattutto nei mercati emergenti come l'India. Mentre gli innumerevoli viaggi e le spese di alloggio…

Read More

James Cameron, Steve Jobs e la leadership passionale: Caratteristiche vincenti, ma solo per i più creativi

Nel recente ritratto di James Cameron, il regista di Avatar, Rebecca Keegan delinea cinque tratti della leadership che si avvicinano in gran parte a ciò che abbiamo appreso da Steve Jobs. Caratteristiche vincenti, ma da non insegnare a degli studenti MBA: verrebbero immediatamente licenziati, a meno di non possedere il genio creativo di Cameron e Jobs. Ecco le tre aree di maggiore somiglianza tra i due ragazzi prodigio. Unire nell'innovazione Cameron. "Esplorare nuovi territori è la principale ragion d'essere di Cameron - nulla di facile sembra interessarlo," scrive Keegan. "Ed è proprio grazie all'innovazione che cementa le sue squadre... Per Cameron, il senso dell'esplorazione non è semplicemente un arricchimento per sé, è lo strumento cruciale per motivare le sue persone." Jobs. Quando formò il team Macintosh degli inizi (erano gli anni '80), mise il gruppo in un edificio periferico nel campus Apple, issò una bandiera pirata sul tetto ed installò una macchina per popcorn all'interno. Era chiaro fin dall'inizio che si trattava di un team…

Read More

KMZERO ROAD: Un concept per un nuovo tipo di strada sostenibile energeticamente attiva e a ridotto impatto ambientale.

L’idea torna ad essere il centro propulsore dell’innovazione e il design thinking acquista un ruolo fondamentale: Giulio Ceppi, architetto e designer, docente al Politecnico di Milano e fondatore di Total Tool Milano parla al proposito di ventue design, indicando con tale espressione la capacità del progetto di mettere intorno ad un tavolo diversi interlocutori tecnici e commerciali al fine di sviluppare in maniera congiunta e partecipata una nuova azione imprenditoriale. In tale direzione deve essere inteso, quale esempio pionieristico il progetto KMZERO ROAD, in cui a partire da un’intuizione di Giulio Ceppi/TotalTool si definisce una compagine di aziende di primissimo livello, interessate a promuovere un approccio ed una soluzione concreta ed innovativa nel settore della infrastrutture stradali. Infatti KMZERO ROAD vuole ribaltare l’idea di strada come fattore ambientalmente aggressivo, impiegando tecnologie e soluzioni pratiche per abbattere invece l’impatto ambientale e paesaggistico della strada stessa, trasformandola addirittura in una sorgente energetica che sfrutta fattori naturali presenti in sito (sole, vento…) quanto il passaggio stesso degli autoveicoli…

Read More

Uno sguardo alla vera leadership. Donne over 40 nel mondo del lavoro

Lorna McDowel, esperta di cultura organizzativa in Xenergie Consulting, afferma che le donne over 40 possono dirci molto quando si parla di cambiamenti. Qualche giorno fa, mentre spulciavo tra gli scaffali del mio solito Lidl, ho notato diversi uomini intenti a fare la spesa; tra gli altri, un mio caro amico che da qualche tempo si occupa della cura dei figli, mentre sua moglie ha riesumato la sua carriera da avvocato per mantenere la famiglia. Per dodici anni, sua moglie è rimasta a casa ad occuparsi della loro figlia disabile, mentre lui faceva il pendolare in città per lavorare; la recessione li ha obbligati a dei cambiamenti e ora hanno invertito i ruoli. Ho notato che si tratta di una tendenza comune e spesso, soprattutto verso i quaranta, la gente tende a cercare un significato più ampio in quello che fa, aiutando anche a salvare molti matrimoni. Le donne che ho osservato si sono ritrovate a vestire i panni della madre di professione che gestisce…

Read More

Il calendario dell’arte: Le mostre di aprile 2010

Marco Pieri - MAW men at windows opening giovedì 15 aprile 2010 18.00 – 21.00 aktionen 20.00/20.30 Nowhere gallery Daniele Bacci - Disciplina del cristallo La citazione di una frase di Gio Ponti (“L’architettura è un cristallo”) e di un suo motivo di design – geometrie futuriste raggelate, losanghe da circo, memorie suprematiste, gli sportivi di Malevič tra anni venti e trenta – sono i punti di partenza di una riflessione che coinvolge la relazione tra corpi, pedagogia, architettura e politica dal ‘modernismo’ europeo agli anni ottanta. Una sorta di tableau-paravent, usato un tempo per nascondere il corpo, per spogliarsi, oggetto del pudore e dell’erotismo, diventa schermo di proiezione, sorta di spettacolo circense, e vagamente postmoderno. Dal punto di vista dei cristalli, potrebbe essere il titolo alternativo del progetto. Il cristallo come un corpo geometrico trasparente che, allo sguardo di un osservatore, rifrange una realtà diversa, scomposta e sfaccettata, che diventa la metafora dell’invenzione dell’uomo del fordismo: l’uomo-macchina del novecento, operaio e soldato, osservato attraverso…

Read More

Smile or Die: How Positive Thinking Fooled America and the World

At the end of the Life of Brian, hanging on crosses, Brian and his fellow sufferers sing the ridiculously catchy ‘Always look on the bright side of life’. Monty Python seemed to have nailed the futility of positive thinking. Oprah Winfrey, self-help books and pop-psychologists have convinced us that all rejections, disasters or setbacks are actually invitations to ‘move on’, that problems are merely opportunities for self-improvement and that negativity is inherently a bad thing. So it is good to read a book that confirms this bombardment of positivism is actually as counter-intuitive as it feels. Barbara Ehrenreich has written a book called Smile or Die: How positive thinking fooled America and the World, which, as it turns out, is extremely affirming in its view of negativity. Ehrenreich does not approach her critique of life coaches and motivational speakers flippantly, but from her own experience of misery and dejection. She was diagnosed with breast cancer and was disturbed by the ‘pink ribbon’ culture surrounding her…

Read More

Zankapfel Überstunden: Wann gibt es mehr Geld?

Mainz: Gerade in Krisenzeiten mit knappen Personalbeständen sind längere Arbeitszeiten an der Tagesordnung. Aber sind das auch „Überstunden“? Als "Überstunde" ist nur die Arbeitszeit zu verstehen, die über die durch Einzelvertrag, Tarifvertrag oder Betriebsvereinbarung bestimmte regelmäßige Arbeitszeit hinausgeht, so die Definition des deutschen Anwaltsvereines (DAV). Nach einer Erhebung des Deutschen Gewerkschaftsbundes tun dies junge Angestellte wöchentlich mit durchschnittlich 5,3 Stunden. Wichtig: "Die Arbeitszeit kann über mehrere Wochen oder Monate hinweg unterschiedlich verteilt sein", erläutert Joachim Vetter, Vorsitzender Richter am Landesarbeitsgericht Nürnberg. "Nur wenn die werktägliche Arbeitszeit im Durchschnitt, innerhalb eines Ausgleichszeitraumes von sechs Kalendermonaten oder 24 Wochen, mehr als acht Stunden beträgt, gilt die regelmäßige Arbeitszeit als überschritten", so der DAV. Und nur dann sei das Mehr an Arbeit auch "Mehrarbeit - also eine Überstunde im rechtlichen Sinn. Wer also zeitweise länger arbeitet, dafür zu anderer Zeit aber entsprechend weniger zu tun bekommt, leistet keine Überstunden. Eine weitere Voraussetzung für bezahlte Überstunden ist, dass diese vom Arbeitgeber ausdrücklich angeordnet wurde oder von diesem zumindest bewusst…

Read More

©2022 ExecutiveSurf | +44 2077291837 | Registered in England no. 1111 7389 - VAT. GB 291 0514 23