46 Jobs | 974661 Resumes

La crisi brucia 13 miliardi di dollari dei CEO: I manager di finanza, energia e industria i più penalizzati

Potrà sembrare una magra consolazione per chi perde il posto di lavoro in fabbrica, ma anche i CEO delle maggiori aziende americane hanno visto le loro fortune deteriorarsi a causa della situazione economica: meno bonus di fine anno, crollo dei valori delle proprietà, delle azioni e delle stock options. Lo analizza uno studio di Watson Wyatt su 80 capi azienda, quantificando per la precisione in 13,4 miliardi di dollari la perdita 2008. Nel frattempo, le loro aziende bruciavano però più di 2.000 miliardi di dollari, facendo perdere il 40% agli azionisti.

Chi ha perso di più sono stati i CEO della finanza: più di 3 miliardi, a cui si aggiunge un ulteriore -21% del primo trimestre del 2009. Ma anche nell’energia e nell’industria il calo è stato ben superiore al 50%. Un po’ meno hanno sofferto il farmaceutico e l’hi-tech.

Oltre a ciò, la crisi – sottolinea Ira Kay di Watson Wyatt – ha indotto seri ripensamenti sui pacchetti retributivi. Con gli occhi degli azionisti, dei media e del Congresso puntati sugli eccessi retributivi dei top manager, le aziende saranno propense ad adottare schemi che, continuando ad incentivare, non inducano a correre rischi eccessivi e abbiano un limite in caso di mercati azionari di nuovo in salute.

Leave a comment:

©2022 ExecutiveSurf | +44 2077291837 | Registered in England no. 1111 7389 - VAT. GB 291 0514 23