28/02/2007 – Giordano Albertazzi è il nuovo responsabile per l’area EMEA delle attività di service di Emerson Network Power. Quarant’anni, laureato in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano con un master alla Stanford University, Albertazzi muove i primi passi in Kone Elevators, dove diventa research and development manager per il sud Europa. E’ in Emerson dal 1999, dapprima come responsabile dello stabilimento della divisione Emerson Network Power di Nove Mesto (Slovacchia), nel 2002 diventa marketing director EMEA; infine, nel 2004, è nominato AD di Emerson Network Power Italia.
28/02/2007 – Silvio Remonato è il nuovo responsabile ambiente e relazioni istituzionali di Hp Italia. Remonato, laurea in ingegneria elettronica al Politecnico di Milano, lavora in Hp dal 1981. Si è occupato di vendite, marketing e diversi mercati, dalle Tlc ai new media, a livello italiano e internazionale.
28/02/2007 – Colt ha annunciato la nomina di Ruggero Slongo a operation director strategic markets per Austria, Belgio, Olanda, Portogallo, Svezia, Danimarca, Irlanda, Spagna, Italia e Svizzera. Slongo, 39 anni, già in Telecom Italia e Infostrada, è in Colt dal 1998 dove è entrato come switching manager, in seguito ha assunto la carica di operations associate director Italy.
27/02/2007 – Marco Venturi è il nuovo direttore vendite per l’Italia di Ihg. Venturi, 32 anni, laureato in ingegneria, si occuperà delle vendite dei brand Cowne Plaza, Holiday Inn ed Express by Holiday Inn.
27/02/2007 – SurfControl ha nominato Nicola Morreale country manager della filiale italiana. Morreale è entrato nell’IT dal 1998 dopo molti anni di esperienza nel settore assicurativo e amministrativo. In particolare, è stato partner account manager e distribution account manager per l’Italia e la Grecia di Computer Associates channel partner group e, dal 2000 ad oggi, è stato sales manager in Veritas Software e Symantec.
26/02/2007 – Pierfilippo Roggero, amministratore delegato di Fujitsu Siemens Computers Italia dal 2000, è stato nominato anche presidente.Roggero è anche consigliere indipendente di Exprivia, società quotata alla Borsa Italiana specializzata nella progettazione e nello sviluppo di tecnologie software innovative e nella prestazione di servizi IT. Inoltre, dopo essere stato presidente di Assinform dal 2004 al 2006, Roggero è oggi vice presidente vicario di AITech-Assinform, associazione nazionale delle principali aziende di IT del mercato italiano, aderente a Confindustria.
23/02/2007 – Fabrizio Caprara e Jonathan Grundy sono stati nominati CEO di Saatchi & Saatchi Italia. Caprara è entrato in Saatchi & Saatchi nel 1981 e dal 1994 è direttore generale e responsabile dello sviluppo della struttura. Grundy ha iniziato la sua carriera nel 1979 e nel 1982 si è trasferito in Italia per lavorare nella sede romana di Saatchi & Saatchi. Nel 1990 è stato nominato vice direttore generale dell’ufficio di Roma e dal 1994 è direttore generale di Saatchi & Saatchi Italia.
23/02/2007 – Massimo Pellegrino è stato promosso VP per l’area Southern Europe, Mediterranean and Distributors di Teradata, divisione di NCR Corporation. Era dal 2005 VP Southern Europe. Pellegrino è entrato in NCR Italia nel 1997 come direttore dei sistemi informativi, nel gennaio 2000, in seguito alla decisione di NCR di creare una divisione interamente focalizzata al data warehousing, Pellegrino è stato promosso direttore dei professional services per l’Italia, responsabilità estesa, nel dicembre 2002, a Europa, Medio Oriente e Africa.
23/02/2007 – Per l’apertura della sua filiale italiana Videogiochi ha designato John Holder direttore generale. Holder arriva in Thq Italy, in passato, nel 1984, aveva fondato e da allora presieduto Leader, società di distribuzione di videogiochi italiana.
23/02/2007 – Berardino Libonati è il nuovo presidente di Alitalia. Con Libonati entrano nel board anche Aristide Police, Carlo Santini, Luciano Vannozzi e Giovanni Sabatini, riconfermato.
22/02/2007 – Christian Miccoli entra nel gruppo Mediobanca nel ruolo di amministratore delegato di Micos, istituto specializzato nei mutui ipotecari alle famiglie. Arriva da Ing Direct dove è entrato come direttore generale nel luglio 2000 per guidarne la start-up. Miccoli, 43 anni, laurea in economia e commercio, ha iniziato in consulenza, in McKinsey, dove è stato dal 1988 al 1995: è passato poi in Rasbank dove ha guidato il primo progetto di banca multicanale.
21/02/2007 – Vanco nomina il nuovo CEO per l’area Asia-Pacific: si tratta di Diarmid Massey. Massey, originario del Regno Unito, negli ultimi 20 anni ha lavorato in diversi paesi della regione Asia-Pacific. Tra gli ultimi incarichi in ruoli senior, annovera NexTone, un provider specialista nelle soluzioni VoiP, e ITXC, un carrier a livello globale che è stato acquisito da VSNL, il provider di telecomunicazioni leader in India.
21/02/2007 – Stefano Maruzzi è il nuovo presidente di CondéNet International. Lascia Microsoft dove era entrato nel 1999 e dove, dal giugno 2006, era director of strategy and content international di Msn. Maruzzi, milanese, classe 1961, laureato in economia e politica agraria e giornalista dal 1988, prima di arrivare in Microsoft, è stato in Mondadori dove ha fondato un centro di formazione software avanzato (originariamente Microsoft University) e, successivamente, si è occupato della divisione libri tecnici e del lancio delle iniziative Web del gruppo. Nel 1996 è diventato direttore responsabile del settimanale Pc Week.
21/02/2007 – Massimo Mancini è stato nominato direttore generale di Fortis Commercial Finance, la divisione finanziaria del gruppo Fortis. Mancini è cresciuto nella filiale italiana del gruppo Coface, dove, dal 1995 è stato responsabile dell’ufficio grandi clienti e del servizio credito, dal 2001 direttore del ramo credito; infine dal 2005 direttore generale di Coface Factoring Italia.
21/02/2007 – Due nuove nomine all’interno della direzione commerciale di Valtur: Alessandro Seghi assume l’incarico di responsabile vendite Italia ed estero, mentre Camillo Verrienti diventa responsabile viaggi e circuiti.
20/02/2007 – Duplice nomina in Adobe Systems Incorporated: Matthew Thompson è senior vice president delle field operation a livello mondiale, mentre Mark Garrett è executive VP e chief financial officer. Thompson, laurea in marketing e gestione presso la Northern Illinois University, è stato negli ultimi tre anni senior VP delle operation di Borland Software, prima era senior vice president sales a livello mondiale di Marimbae di Cadence Design Systems. Prima ancora, aveva ricoperto incarichi commerciali in Electronic Data Systems e Nalco Chemical Company. Garrett, laurea in business administration al Marist College di New York, era senior VP e CFO di EMC Software Group. Prima di entrare in EMC, è stato executive vice president e CFO di Documentum fino alla sua cessione a EMC. Prima era stato CFO di Marimba e di due start up private, dopo aver ricoperto funzioni finanziarie diverse all’interno di Cadence Design Systems. Garrett ha trascorso i primi 12 anni della sua carriera in IBM occupandosi di pianificazione finanziaria, contabilità e analisi dei prezzi.