31/10/2006 – Lucia Morselli lascia le cariche di consigliere, amministratore delegato e direttore generale di Roncadin (vedi al 23 ottobre); le deleghe per l’operatività corrente passano al presidente Dante Di Dario.
30/10/2006 – Federico Laschet è il nuovo direttore servizi corporate di Socotherm. Laureato in ingegneria meccanica all’università del Michigan, Laschet è stato responsabile marketing in Nordson, poi è passato a Torino, dove era sales manager and responsabile marketing di Fidia. Infine, dopo altre esperienze e prima di entrare nel gruppo, è stato managing director di Coopbox.
30/10/2006 – Il CdA di Vitrociset ha nominato Lorenzo D’Onghia nuovo direttore generale, prende il posto di Antonio Iozzino, nominato amministratore unico di Vitrociset Sistemi. D’Onghia, nato a Taranto nel 1951 e laureato in ingegneria elettronica, è entrato nell’azienda nel 1988 come responsabile del marketing della divisione informatica. Nel 1995 passa vice direttore della divisione informatica fino al 1998 quando ne assume la direzione e, contemporaneamente, diventa vice direttore commerciale. Dal 2002 al 2003 è executive VP responsabile dell’area strategica affari del mercato civile (A.S.A. Civile). Dal 2004 è anche vice direttore generale; infine, nel gennaio 2006, è nominato responsabile del raggruppamento ASA sistemi terrestri, dove sono confluite le attività ASA civile e ASA difesa.
27/10/2006 – In Nike dal 1993, con una parentesi italiana (vedi intervista) Davide Grasso è stato nominato VP marketing per l’area Asia Pacific. Grasso, che continuerà ad operare dall’head quarter di Portland, era già dal 2004 director del marketing dell’area.
27/10/2006 – Paolo Bagnasco è il nuovo chief operating officer di Zurich Italia. Bagnasco, milanese, 45 anni, arriva da Accenture dove ha seguito Zurich Italia come client-partner. Sempre da consulente ha seguito in passato Ras, Antonveneta, Unipol e Cattolica, e dal 2004 è stato general manager di Nomos, software house specializzata in soluzioni per le assicurazioni, recentemente acquisita da Accenture.
26/10/2006 – Anna Di Silverio è il nuovo direttore del public sector di Microsoft, era dal 2005 direttore della divisione servizi. Di Silverio si è laureata nel 1988 in scienze dell’informazione a Pisa, dopo un periodo di attività di ricerca è entrata nel 1989 in Tecsiel (gruppo Finsiel) con il ruolo di software architect e l’incarico di sviluppare sistemi distribuiti ad alta scalabilità. Successivamente è stata nominata architect consultant per il mercato bancario, con una specializzazione nella progettazione di sistemi di filiale. Nel 1992 è entrata in Microsoft Italia nella divisione Servizi, dove è passata da un ruolo di consulenza tecnica e project management a incarichi di gestione di clienti. Dal 1997 al 1999 ha assunto il ruolo di responsabile del mercato manufacturing e dal 2000 al 2004 quello di direttore del mercato telco e media. Nel 2004 è stata nominata sales manager della divisione enterprise con la responsabilità del mercato industria e servizi.
26/10/2006 – Luca Valerio Camerano è stato nominato CEO di Energie Investimenti, la nuova joint-venture tra Camfin e Gaz De France attiva nel settore del gas naturale in Italia, presieduta da Angelo Ferrari. Camerano, 43 anni, proviene dal gruppo Enel, dove ha ricoperto l’incarico di direttore generale della controllata Enel Gas sin dal momento della costituzione della società. Nel Gruppo Enel è stato anche capo dell’area business e microbusiness gas/energia elettrica e dell’area di business residenziali gas. È stato direttore generale di Camuzzi e di Plenia. Prima di entrare nel mondo delle utility ha lavorato nell’investment e corporate banking all’interno di Citigroup.
26/10/2006 – E’ Nicola Pietrunti il nuovo director dell’M&A di Interbanca, arriva da KPMG corporate finance.
26/10/2006 – Paolo Perino è il nuovo amministratore delegato e direttore generale di Bticino; dal 2000 è direttore marketing e comunicazione esterna del gruppo Legrand. Perino è entrato nel gruppo nel 1983, in Bticino, nel settore marketing e commerciale. Nel 1996 è stato nominato AD e, successivamente, nel 1998, ha assunto la direzione operativa di Legrand in Italia.
25/10/2006 – Norman, multinazionale norvegese di fornitura di soluzioni di sicurezza informatica, ha nominato Alessandro Migani, channel account manager per l’Italia. Milanese, classe 1975, Migani ha iniziato come consulente per LIive Network Security. Nel 2004 è passato in Sophos con la carica di pre-sales.
24/10/2006 – IT Holding, ha nominato Alessandro Finizio chief financial officer, e Francesco Ferretti, già direttore del personale, chief operating officer.
24/10/2006 – Mauro Melis è consigliere delegato e direttore generale di Carta Si e Si holding.
23/10/2006 – Il CdA di Roncadin ha nominato Lucia Morselli (vedi intervista) amministratore delegato e direttore generale.
23/10/2006 – Tiscali Italia nomina i nuovi responsabili delle tre principali divisioni. La divisione consumer e Soho è affidata a Roberto Lai; Paolo Susnik aggiunge alla carica di amministratore delegato di Tiscali international network la guida della divisione business service; infine, a Klaus Ludemann va la divisione media e Vas.
20/10/2006 – Niccolò Ragnini è stato promosso responsabile dell’institutional client coverage per l’Italia di UBS Investment Bank. Ragnini, 32 anni, è in UBS dal 1998, con una parentesi, nel 2003 e 2004, in Goldman Sachs.
20/10/2006 – Cambio al vertice di Nestlé Italia: Manuel Andrés è stato nominato amministratore delegato e Marco Settembri, già presidente e amministratore delegato di Sanpellegrino Nestlé Waters Italia, assume anche il ruolo di presidente e coordinatore della attività del gruppo in Italia. Andrés che arriva dall’head quarter svizzero, dove era operation manager delle Americhe, subentra a Vincenzo Miceli, che passa a Vevey come senior VP Europa e coordinatore per la zona Europa del settore confectionary.
19/10/2006 – Il CdA di Datamat, società di Finmeccanica, in seguito alle dimissioni di Franco Olivieri ha nominato Remo Pertica, attuale condirettore generale della capogruppo, presidente e membro del board conferendogli le deleghe e i poteri per la gestione ordinaria della società.
19/10/2006 – Mauro Carettoni è il nuovo key account manager per la divisione ISP di LG Electronics Italia. Carettoni, 46 anni, negli ultimi quattro anni è stato responsabile della distribuzione nella business unit peripherals di Acer.
19/10/2006 – Francesco Pettini, direttore marketing e vendite di Codere, diventa anche direttore operazioni. Il precedenza è stato direttore marketing di Montebovi, sales support manager di Stream e sales marketing manager della Fiorucci.
18/10/2006 – Nicola Trivelli è il nuovo direttore investimenti di Sella Gestioni, la Sgr retail del gruppo Banca Sella. Trivelli subentra a Massimo Lucco Borlera che assume l’incarico di responsabile asset management in Banca Patrimoni, private bank del gruppo.