La sua carriera, focalizzata sul real estate, è costruita sulle solide basi di un MBA. Parliamo di Ugo Debernardi, 39 anni, da quattro mesi vice direttore generale di Generali Properties. Inizia la sua scalata targata RE nel ’93 come project manager di R.A.S. per passare dal ’95 al ’98 in Richard Ellis dove ha potuto allargare i propri orizzonti internazionali e prepararsi a cogliere l’opportunità offerta da Pirelli, dove è entrato nel 1998 come direttore servizi di consulenza, per poi passare alla direzione asset management per il retail & entretainment. Quali sono le competenze richieste ad un executive dell’asset management? Essenzialmente due, una di tipo tradizionale e l’altra di carattere finanziario. La prima comporta la conoscenza approfondita del mercato immobiliare dal punto di vista delle dinamiche, delle tecniche di indagini di mercato e delle modalità di formazione dei prezzi che permettono di conoscere il valore che ciascun immobile può esprimere. La competenza finanziaria riguarda la conoscenza dei sistemi di ottimizzazione finanziaria, di utilizzo del debito,…
Read More