30/11/2005 – Dal 1° gennaio 2006 Alessandro Iozzia assumerà l’incarico di direttore comunicazione e immagine di Indesit. Quarant’anni, dopo l’attività giornalistica, Iozzia è passato alla comunicazione prima come direttore relazioni esterne del gruppo Camuzzi, poi come partner di D&C Financial Communication e infine come senior director di Bonaparte48.
29/11/2005 – Domina, distributore di prodotti multimedia per il mercato italiano, annuncia la nomina di Mauro Di Leo a direttore vendite. Di Leo ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità nell’ambito delle vendite: ha iniziato da responsabile vendite per ICAL (distributore ufficiale per Casio calcolatrici, TV e digital diary) ed è passato poi coordinatore delle rete vendita di Lorenz. Successivamente ha collaborato con Targus Italy, 1Idea Italia e T-Logic con l’incarico di sviluppare nuovi canali distributivi.
28/11/2005 – Enza Fumarola ha assunto l’incarico di direttore generale Italia e Grecia di SSA Global, società attiva nei servizi e nelle soluzioni ERP estese. Fumarola, laureata in ingegneria e con un Master in organizzazione aziendale ed informatica, era direttore dei servizi e gestiva tutti i servizi di consulenza applicativa, supporto ed education, coordinando le strutture consulting della regione Sud Europa.
28/11/2005 – ORSYP, azienda di software, annuncia la nomina di Stefano Scarazza, attualmente responsabile della filiale italiana, a operations manager Southern Europe,: un’area che comprende Spagna, Grecia, Turchia, Israele, Svizzera Italiana, Paesi dell’ex-Yugoslavia, Cipro, Malta, Albania e si estende fin oltre il Mediterraneo ad Egitto, Qatar, Emirati Arabi e Bahrain.
25/11/2005 – Rocco Laudato è stato nominato direttore operazioni vendite per il mercato degli operatori mobili in Europa e America Latina di Cisco Systems. Laudato, che sino ad oggi ha svolto il ruolo di direttore commerciale per le vendite per TIM worldwide e per il mercato degli operatori mobili in Spagna, è ingegnere elettronico ed è entrato in Cisco Systems nel 1998 in qualità di direttore commerciale dell’organizzazione Multiservice Italia. Nell’aprile del 1999 diventa responsabile del canale di distribuzione per la divisione vendite Telecom Italia e delle società del gruppo e nell’agosto del 2000 assume la responsabilità per l’Italia della divisione mobile.
24/11/2005 – Mattel Italia ha nominato Filippo Agnello sales director. Agnello, 40 anni, laurea in Ingegneria Nucleare e MBA alla SDA Bocconi di Milano, è entrato in Mattel nel 2002 dopo una lunga esperienza in Sara Lee Corporation.
24/11/2005 – Adrian Weiss è stato nominato business manager della divisione Citibank retail banking di Citigroup in Italia. Weiss era precedentemente a capo della divisione Wealth Management all’interno del Global Consumer Group Emea di Citigroup. Nato a Zurigo 43 anni fa e laureato in Legge all’Università di Zurigo, Weiss riporterà in Italia ad Achille D’Antoni, business manager di Citigroup global consumer group per il nostro paese. Prima di entrare in Citigroup nel gennaio di quest’anno, Weiss è stato, dal 2001, responsabile globale del marketing per la private bank del Credit Suisse e, prima ancora, ha avuto per cinque anni la responsabilità del retail bank di Ubs.
22/11/2005 – Domenico Dominoni è il nuovo country manager di IronPort Systems, società attiva nei sistemi per la sicurezza della posta elettronica. Dominoni inizia la sua carriera, dopo la laurea in Informatica nel 1991, in OPC Lan, inizialmente nell’area Pre-sales assumendo in seguito l’incarico di sales account manager. Nel 1994 passa in Attachmate, prima come sales manager per la divisione large account, poi diventa, fino al ’97, channel sales manager. Nei due anni successivi lavora in 3Com Italia assumendo incarichi di vendita per l’area channel e end users. Nel 2000 approda in BinTec Communications, dove ricopre per un anno il ruolo di country manager per l’Italia. Nel 2001 entra in Stonesoft, inizialmente occupandosi dell’area vendite per poi assumere la responsabilità di country manager per l’Italia e la Grecia. Nel 2003 viene nominato vice president per il Sud Europa, centro Europa e Nord Africa.
21/11/2005 – Giulio Fezzi è il nuovo direttore centrale finanza e investimenti e investor relation manager di Cattolica Assicurazioni, prende il posto di Giorgio Zampieri.
18/11/2005 – Nuovo direttore generale in Roberto Cavalli: si tratta di Roberto Jorio Fili. Il manager cinquantatreenne, esperto dei mercati esteri, ha ricoperto ruoli analoghi in GFT Net, Valentino, Calvin Klein Europe e It Holding.
17/11/2005 – Cinzia Perucca è stata nominata diversity manager di Hewlett-Packard Italiana
17/11/2005 – Mauro Catalano è il nuovo direttore vendite business di Tre. Arriva dalla direzione commerciale della filiale Italiana di Ingram Micro. Azienda in cui è entrato nel 1993 da sales manager, e in cui è rimasto fino ad ora, a parte una breve parentesi del 2001 come direttore commerciale di CDC. La carriera di Catalano è iniziata a metà degli anni Ottanta con una collaborazione di quasi 8 anni con J. Soft, società di distribuzione di software.
16/11/2005 – Nuovo direttore amministrazione, finanza e controllo di Aeroporto di Firenze: si tratta di Marco Gialletti. Gialletti, che è anche il responsabile dei rapporti con gli investitori di AdF, aveva assunto le deleghe della funzione già dal mese di novembre 2004.
09/11/2005 – Lucian Ciobanu business development manager italia di Mobotix, multinazionale tedesca attiva nel settore delle telecamere di videosorveglianza, allarga il suo raggio d’azione a Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Grecia, Ungheria, Macedonia, Malta, Romania, Serbia e Montenegro e Slovenia. Laureato in ingegneria al politecnico di Iasi, in Romania, Ciobanu, 37 anni, e vive in Italia con la sua famiglia da 12 anni. Nel 2001 è stato IT manager e business development manager in Fotholito Lana, società specializzata in attività di stampa, ISP e produzione media. In precedenza, Ciobanu si è dedicato ad attività di marketing in Pubblieuro, società di marketing e pubbliche relazioni di Bolzano. Dal 1994 al 1997 ha ricoperto cariche di marketing e disegnatore specializzato prima in Fotolitho Stampfer e poi in Pressing.
09/11/2005 – Mirko Lagonegro, ex direttore dei programmi di All Music è il nuovo chief operating officer di Digital Magics, azienda specializzata nella produzione e distribuzione di contenuti digitali e interattivi concepiti per diverse piattaforme tecnologiche. In passato Lagonegro ha avuto esperienze nel settore radiofonico (Radio CNR, Radio Dimensione Suono, Rai Isoradio) e collaborazioni con McCannEricksson e Einstein Multimedia.
08/11/2005 – BMC Software ha reso noto che Cesare Capobianco farà parte del team commerciale VP di Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA). Capobianco, il cui nuovo ruolo in BMC diverrà effettivo a partire dal 1° dicembre, è attualmente vice president e general manager EMEA della business unit software global di Hewlett Packard. Società in cui Capobianco, laurea in ingegneria elettronica all’università di Roma, ha iniziato la sua carriera e dove in 20 anni ha ricoperto ruoli di sempre maggior responsabilità nell’area vendite e marketing.
08/11/2005 – Marco Alabiso è arriva nella casa di produzione Haibun come executive producer. Alabiso ha fondato nel 1998 ADV production ed è stato fino al 1997 amministratore delegato di Junior TV, televisione tematica per ragazzi, dove ha gestito anche la cessione della società al gruppo Giochi Preziosi. Precedentemente ha lavorato in Econocom Italia e Arthur Andersen.