Lorenzo Campese, 34 anni, da libero imprenditore ad amministratore delegato di Decision Italia parla della sua esperienza professionale tra USA e Italia nel settore della Corporate Intelligence, della Security e del Risk Management. Il suo è un settore di consulenza abbastanza atipico. Vuole parlarcene? Ci occupiamo di protezione aziendale dagli illeciti che possono sorgere in un'impresa. Si tratta di un'attività molto diversificata. Esempi tipici riguardano situazioni di frode o di violazione brevettale, concorrenza sleale o contraffazione di marchi. In questi casi noi interveniamo con un'azione di intelligence vera e propria raccogliendo tutte le informazioni utili per risalire alle responsabilità. Inoltre, nel caso in cui un'azienda voglia fare investimenti all'estero realizziamo una valutazione del contesto sociale e politico del paese interessato perché possa preparare strategie vincenti e prevenire eventuali illeciti. La nostra è una consulenza multidisciplinare che si avvale di professionisti provenienti da diverse esperienze: dal settore legale a quello bancario, dall'informatica alla diplomazia. Che ruolo ha avuto Internet nella diffusione di questo tipo di servizi?…
Read More
31/03/2005 – Mark Hurd è il nuovo CEO Hewlett-Packard, lascia Ncr di cui era amministratore delegato. 25/03/2005 – RCS MediaGroup annuncia la nomina diTeresa Cremisi a presidente e direttore generale del gruppo Flammarion. Cremisi, che proviene dal gruppo Gallimard dove oggi è direttore editoriale, entrerà inoltre a far parte del CdA di RCS Libri e collaborerà alla definizione della strategia editoriale delle case editrici italiane di RCS, nonché alla definizione ed esecuzione della strategia internazionale di RCS Libri. La responsabilità dell'area libri del gruppo RCS rimane a Giulio Lattanzi, che assumerà anche la carica di amministratore delegato di RCS Libri. 23/03/2005 – Marcello Laurenzio è il nuovo amministratore delegato di Liabel. Laurenzio, che subentra a Marco Zonchello arriva da Triumph International Rome dove era direttore generale. 21/03/2005 – Fabio Primerano è il nuovo direttore generale di Siemens Informatica. 39 anni, laurea in ingegneria elettronica, MBA al MIT di Cambridge, Primerano è stato in Ericsson Telecomunicazioni, Bain & Company e AoNet. E’ entrato in Siemens nel…
Read More