46 Jobs | 974661 Resumes

Monthly Archives: October 2004

Intervista a Davide Grasso

ExecutiveSurf ha intervistato in esclusiva Davide Grasso, 37 anni, direttore divisione di Hilton, del gruppo Vestimenta. Grasso è approdato nell'azienda italiana dopo 7 anni in Nike, da cui è uscito dopo avere ricoperto la funzione di Direttore Marketing di Nike Europe. Quando ha mosso i primi passi e dove? Dopo la laurea in economia e commercio, con una tesi sulla moda, sono entrato nell'88 nel Gruppo GFT, allora la prima realtà dell'abbigliamento in Italia e la più importante in Europa per i capi formali. Ho iniziato con uno stage sul prodotto uomo, che mi ha permesso di vedere come si costruiva una collezione, in seguito sono diventato assistente del direttore marketing della divisione uomo. Dopo due anni nel Gruppo GFT, sono passato all'Armando Testa dove seguivo Lines, all'epoca il maggior cliente dell'agenzia. La prima esperienza professionale mi ha insegnato a muovermi nel mondo del lavoro, ma non mi ha permesso di acquisire technicalities; la seconda ha determinato la mia crescita nell'ambito della comunicazione e del…

Read More

L’inquadramento del CEO: Quando mutano i vertici aziendali, uno degli aspetti giuridicamente più importanti è la qualificazione che le parti attribuiscono al rapporto che vogliono costituire.

E’ vero che “amministratore delegato”, “direttore generale”, “consigliere d’amministrazione”, “dirigente”, possono rappresentare, per un osservatore superficiale, termini sostanzialmente simili ma, in realtà, essi descrivono situazioni diverse, con una disciplina del tutto differente. In linea di principio è ormai generalmente ammesso che l’amministratore di società possa cumulare anche il rapporto di lavoro dipendente. Questo perché si tratta di due figure distinte che, pur potendo coesistere, non rinvengono il loro fondamento nel medesimo rapporto, formale e sostanziale. Il soggetto investito di una funzione di amministratore e, quindi, di organo di una società non perde, perciò solo, l’autonomia che gli è propria come soggetto di diritti individuali e, pertanto, può stabilire, anche con la stessa società che amministra, i più svariati rapporti giuridici, compreso quello di lavoro subordinato. E’ sufficiente, al riguardo, che l’amministratore sia soggetto alle direttive ed al controllo di una qualsiasi entità sociale come, in primo luogo, il consiglio di amministrazione. Non a caso la cumulabilità è esclusa quando si tratti di amministratore unico il…

Read More

Alessandro Foti, il primo banchiere online

Alessandro Foti, 40 anni, dallo scorso anno vice presidente e amministratore delegato di Fin - Eco Sim. Ha pianificato e gestito lo sviluppo del trading online in Italia. ExecutiveSurf lo ha intervistato in esclusiva e con lui ha ripercorso le tappe fondamentali della sua carriera Come e dove è iniziato il suo percorso di carriera? Dopo la laurea in Bocconi sono entrato nella direzione finanziaria di Ibm, dove mi sono occupato di pianificazione a medio/lungo termine valutando l'impatto dell'introduzione di nuovi prodotti nei conti economici aziendali. L'anno successivo sono passato in Montedison ed ho partecipato allo sviluppo dell'house bank del Gruppo, primo esempio di gestione finanziaria unitaria delle diverse consociate. Come mai entrambe queste esperienze sono state di breve durata? Ibm era un'ottima azienda, ma non quella giusta per crescere rapidamente, dal momento che al suo interno i compiti erano molto parcellizzati. L'esperienza in Montedison si è invece interrotta per eventi esterni (la scalata di Gardini e l'inizio dell'operazione Enimont) che hanno portato ad una…

Read More

Cesario, un manager con il pallino del non profit

Francesco Cesario è dallo scorso febbraio amministratore delegato di Sosir, società di riferimento del gruppo Trussardi. Cesario, 47 anni, già amministratore delegato di Timberland Europe, ha assunto l'incarico dopo un anno e mezzo dedicato ad un progetto non profit, la Fondazione Themis, di cui è tuttora presidente. Executivesurf lo ha intervistato in esclusiva e con lui ha ripercorso le tappe fondamentali della sua carriera. Quando è iniziata la sua carriera? A diciotto anni, appena finito il liceo. Volevo rendermi indipendente e ho iniziato a lavorare nelle valli bergamasche per un'azienda di un gruppo americano (Goldworm Knitwear) di moda in maglia di altissima qualità, prima come salesman, poi come junior product manager. Erano i tempi dell'haute couture, e nelle aziende le aree della realizzazione dei campionari e del commerciale vivevano ancora a stretto contatto; dopo quattro anni – esclusa la parentesi militare – sono tornato a Milano presso l'ufficio estero dalla banca Bellinzaghi, una banca prestigiosa, ora acquisita dal Credito Emiliano. Intanto ha continuato gli studi.…

Read More

©2022 ExecutiveSurf | +44 2077291837 | Registered in England no. 1111 7389 - VAT. GB 291 0514 23