Tiscali annuncia l’ingresso di Mario Rosso come executive vice president per le funzioni di staff, con il compito di sviluppare e ottimizzare gli assetti organizzativi, manageriali e strategici dell’azienda. A Rosso, 54 anni, saranno affidate deleghe specifiche sui temi organizzazione e risorse umane, relazioni istituzionali, integrazione e internazionalizzazione della società. Rosso è attualmente consigliere della Franco Bernabè & C., presidente del Consorzio per il distretto industriale per le telecomunicazioni media e informatica di Roma, e presidente di Individual Training, società specializzata nella formazione a distanza. Responsabile risorse umane di Telecom Italia fra il 1999 e il 2001, ha inoltre ricoperto incarichi di amministratore in società del gruppo Telecom (fra le altre, Telesoft, Finsiel, Consiel e Atesia). In precedenza aveva maturato diverse esperienze di management, con incarichi in Italia e all’estero, in società del gruppo Fiat e nel gruppo La Rinascente.
Primo Bonacina è stato nominato general manager di Magirus Italia, distributore europeo di soluzioni client/server. Precedentemente Bonacina ha operato per due anni in Tech Data come managing director sales & marketing, per tre anni in Anixter come direttore marketing Sud Europa e poi come direttore global marketing Europa. Prima ancora, è stato direttore marketing, direttore vendite e direttore tecnico di 3Com Italia e Sud Europa e si è occupato di office automation in Olivetti Italia.
Massimo Caputi è il nuovo amministratore delegato di Sviluppo Italia. Caputi proviene da Grandi Stazioni (gruppo Ferrovie dello Stato), dove ricopriva lo stesso incarico. Mario Pace è stato nominato presidente.
Luigi Rebellato, 46 anni, è in nuovo amministratore delegato di Superga. Rebellato rileva la guida della società torinese dopo aver maturato significative esperienze in aziende italiane, del campo dell’abbigliamento, della calzatura sportiva e dello sportswear come Lotto e Benetton Sportsystem; negli ultimi anni è stato all’interno del gruppo Diadora-Invicta, ricoprendo la carica di direttore generale e amministratore.
Banca Manager ha rafforzato la struttura di rete con l’ingresso di quattro nuovi area manager: Claudio Gusella per Lombardia e Piemonte, Celestino Perotti per la Liguria, Paride Vettori per la Campania e Giancarlo Lucchini per il Lazio. Gusella, 46 anni, che vanta una lunga esperienza nella consulenza finanziaria in società del settore come Fideuram e San Paolo Invest, dal 1993 al 2001 è stato in Consultinvest Investimenti Sim come responsabile commerciale della rete e membro del consiglio d’amministrazione della capogruppo e della Sim. Perotti, 49 anni, dopo una significativa esperienza bancaria nella divisione titoli-borsa, nel 1987 si dedica alla promozione finanziaria prima in Interbancaria Investimenti, poi in Banca Popolare dell’Etruria e infine in Banca Fineco dove assume l’incarico di executive manager per la provincia di Massa Carrara. Vettori, 48 anni, dal 1992 al 2001 è stato general manager in Saifondsim e dal 1987 al 1990 ha ricoperto l’incarico di district manager in Finanza & Futuro, coordinando l’attività di 25 promotori finanziari. Lucchini, 62 anni, prima di entrare in Banca Manager ha maturato 37 anni di esperienza nel settore bancario all’interno del gruppo Banca Roma, l’ultimo incarico in Banca di Roma lo vede impegnato nella direzione generale prima come assistente al direttore centrale fidi e, successivamente, come funzionario addetto alla direzione marketing.
Hitachi ha nominato Tadashi Hirose presidente della corporate ventures catalyst North America operations unit di Hitachi America.
Merrill Lynch & Co ha nominato tre nuovi senior trader nel proprio global foreign exchange business. David Hoffman diventa director e forwards trader dopo aver ricoperto numerose posizioni come senior trading presso Deutsche Bank, Nomura Securities e Manufacturers Hanover Trust. Robert Bogucki è stato nominato director e foreign exchange options trader. In precedenza per sette anni Bogucki ha lavorato presso gli uffici di Tokyo e Londra di Morgan Stanley e Goldman Sachs. Nell’ottica di un’espansione delle proprie capacità nel foreign exchange nella zona asiatica, Merrill Lynch ha infine nominato William Shek a capo della neo-nata Asian currency trading. Con una forte esperienza in posizioni senior nelle sedi operative di Hong Kong presso Goldman Sachs e Chase Manhattan Bank, Shek guiderà inoltre un team di traders con base a Tokyo specializzati nelle valute regionali.
Niel Ransom è stato nominato chief technology officer di Alcatel. Riporterà all’executive committee e sarà responsabile delle scelte tecnologiche, delle strategie di network e del bagaglio intellettuale della società. Entrato in Alcatel nel 1997 come general manager della locale networks business unit, nel 2000 era stato nominato vice president and chief technology officer di Alcatel America.
A.T. Kearney ha nominato G. Stephen Fisher presidente di A.T. Kearney Executive Search. Entrato nella società nel 1995 ha aperto la search practice in Asia con sedi a Hong Kong, Singapore, Seoul, Sydney e Tokyo. E’ tornato negli USA nel 1999 e da allora è stato direttore dell’area del Centro-Nord America e dell’Asia e, più di recente co-direttore di A.T. Kearney Executive Search per le practice consumer e industrial. Durante il 2001 è stato presidente ad interim. In precedenza Fisher è stato associate director del general management consulting practice di KPMG a Hong Kong.
La Gillette Company ha nominato Kathy S. Lane senior vice president and chief information officer, in questo ruolo sarà responsabile a livello mondiale dell’information technology organization della società. Precedentemente ha lavorato in General Electric come general manager, eBusiness & IT, della divisione Oil & Gas, mentre ha iniziato la sua carriera lavorativa in Procter & Gamble per poi passare in Pepsi Cola International, come director, technology services.
Kenneth F. Spitler, passa da senior vice president operation nelle regioni del Nord-Est a executive vice president di SYSCO Corporation, il maggiore distributore nordamericano nel foodservice.
Tre nuove nomine nella struttura commerciale di COLT. Fabrizio Casati diventa sales director di Milano. 34 anni, Casati è entrato in azienda nel 1999 come account manager mercato wholesale. Fulvio Tatafiore, 37 anni, è il nuovo direttore vendite della sede romana. Roberto Clemente, 34 anni, diviene wholesale national manager. Clemente è entrato in COLT nel 2000 come account manager e ha curato lo start-up commerciale della sede di Roma.
Orlando Viviani, 44 anni, è il nuovo direttore marketing di Cubecom, operatore nazionale specializzato nella trasmissione dati e Internet per il mercato corporate e delle telecomunicazioni.
Viviani, in Cubecom da oltre un anno lascia l’incarico di direttore vendite.
Domenico Ioppolo, ex capo della divisione media di Nielsen, è stato nominato amministratore delegato di Initiative Media Italia, prossima alla fusione con la Chorus. Ioppolo è entrato in ACNielsen nel 1981 nel Client Service Department, nel 1987 ha raggiunto la posizione di division manager. Nel 1989 diventa direttore marketing e nel 1991 assume la direzione della divisione media di ACNielsen Italia. Nel 1997 è managing director Europe ACNielsen Media International. Nel giugno del 2000 è passato a ricoprire l’incarico di amministratore delegato di Web Media Center e ha fatto parte del cda di Inferentia Group, seguendone in particolare il collocamento in borsa.
Pietro Maestri, 40 anni, è il nuovo direttore creativo esecutivo oltre che managing partner di J. Walter Thompson Italia.